IL NUOVO PATENT BOX
L’articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, così come successivamente modificato dalla legge 28 dicembre 2021, n. 234,
L’articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, così come successivamente modificato dalla legge 28 dicembre 2021, n. 234,
I Consiglio dei Ministri, nella seduta del 18 febbraio 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo
Con determina dell'11 febbraio 2022 n. 23255 la Ragioneria Generale dello Stato ha adottato il principio di revisione (SA Italia 700B), riguardante le responsabilità del soggetto incaricato della
La “Rendita integrativa temporanea anticipata” (c.d. RITA), introdotta in via sperimentale, per il periodo 1° maggio 2017 – 31 dicembre 2018, dall’articolo 1, commi da 188 a 191, della legge 11 dicemb
Con Risposta n. 84 del 16 febbraio 2022 l'Agenzia delle Entrate chiarisce che non è possibile il rilascio dell'abilitazione al servizio telematico Fisconline da parte del Consolato ad un sogge
Con Avviso pubblicato sul proprio sito internet il Ministero del Turismo chiarisce in merito alla tempistica di avvio e accesso alla piattaforma online per la presentazione delle istanze relative al c
La responsabilità personale e solidale del legale rappresentante per le obbligazioni tributarie sopravvive all’estinzione dell’associazione, anche se avvenuta anteriormente alla loro notifica. La Cor
Il pagamento eseguito dal debitore, successivamente fallito, nel periodo sospetto, così come determinato nell'art. 67, comma 2, l.fall., ove si accerti la “scientia decoctionis” del creditore, è s
Sul sito del Governo (Dipartimento per lo Sport) è stato pubblicato il secondo elenco definitivo dei soggetti che hanno richiesto il credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive (codice tributo
Gli ETS rappresentano un comparto in costante crescita nell’economia italiana. Lo scorso 3 febbraio l'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha approvato il principio contabile OIC 35 volto a rec
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano c
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della percezione d’intern
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è quindi importante valu
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all?"Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare la PEC di uno dei professionisti soci della STP? Co
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l?"alloggio dei propri
Trovaci su Google maps
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!